La Musa della Grafica
Versione Italiana
Per la versione originale
Graphics Muse
N. 22
Numero 21
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web
: Gestione interattiva di mappe cliccabili
Approfondimenti sulla gestione delle mappe cliccabili
Riflessioni:
Rassegna di software per la gestione di video su Linux
N. 21
Numero 21
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web
: Gestione interattiva di mappe cliccabili
Approfondimenti sulla gestione delle mappe cliccabili
Riflessioni:
Rassegna di software per la gestione di video su Linux
Approfondimenti: il seguito di Impress
N. 20
Numero 20
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web
: Blah - Considerazioni sui TAG di TABLE
Riflessioni:
Un gradevole sollazzo per gli occhi - Xscreensaver
Approfondimenti: Considerazioni sui pacchetti di disegno vettoriale per Linux
Approfondimenti: Considerazioni aggiuntive sugli screensaver
N. 19
Numero 19
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web
: Il Plug-in FLASH di Macromedia per Linux
Riflessioni:
Disegno vettoriale con Linux - TGIF, XFig e compagni
Approfondimenti: Sintesi dei pacchetti di disegno vettoriale per Linux
N. 18
Numero 18
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web
: Rassegna del testo
Web Design in a Nutshell
Riflessioni:
Caratteri speciali della tastiera in ambiente X
N. 17
Numero 17
Novità
Ulteriori novità
Riflessioni:
Intervista a Michael Sweet autore del Plug-In PRINT
N. 16
Numero 16
Novità
Ulteriori novità
Meraviglie del Web:
Collezioni di CD nelle confezioni da 10 Corel Super
Ulteriori meraviglie: Qualche esempio concreto di utilizzo immagini
Riflessioni:
Stato della DisUnione
Approfondimenti: Schede grafiche a confronto ed altro
N. 15
Numero 15
Novità
Meraviglie del Web:
Un'introduzione al Visual DHTML
Approfondimenti sul Visual DHTML
Riflessioni:
L'X Input e le tavolette grafiche
Approfondimenti: Qualche ulteriore nota sull'X Input
N. 14
Numero 14
Novità
Meraviglie del Web:
Come amministrare gli script Perl con "require"
Riflessioni:
La libreria grafica libgr
Approfondimenti: Divertirsi con QBist
N. 13
Numero 13
Novità
Meraviglie del Web:
Come costruire pagine Web dinamiche
Riflessioni:
Gimp 1.0
N. 12
Numero 12
Novità
Approfondimenti: XFPovray
N. 11
Numero 11
Novità
Meraviglie del Web:
Introduzione a XeoMenu 1.1
Approfondimenti: Xeomenu
Approfondimenti: VRWave 0.9
N. 10
Numero 10
Novità
Riflessioni
: Font3D e XFont3D
N. 9
Numero 9
Novità
Meraviglie del Web
: Come realizzare scorrimento di immagini con JavaScript
Riflessioni
: Appunti sul SIGGRAPH '97
Approfondimenti: Effetti speciali con il GIMP
N. 8
Numero 8
Novità
Meraviglie del Web
: Come riconoscere il browser con JavaScript
Riflessioni
: La progettazione di applicazioni multimediali
N. 7
Numero 7
Novità
Riflessioni
: VRML alla riscossa
Riflessioni
: Una breve descrizione di Image Alchemy
Approfondimenti: ImageMagick
Un tool eccezionale per la grafica in ambiente Linux
N. 6
Numero 6
Novità
: Aggiornamento sui modellizzatori 3D
Riflessioni
: Aggiornamenti sui modellizzatori 3d
Riflessioni
: HF-Lab il pacchetto per la rappresentazione di quote
Approfondimenti: Anterpima del GIMP 1.0
N. 5
Numero 5
Novità
Riflessioni
: Correzione dell'effetto gamma nei display
Approfondimenti: Il lavoro che ho presentato all'IRTC di Marzo/Aprile
Approfondimenti: Il pacchetto BMRT - parte 2ª
N. 4
Numero 4
Novità
N. 3
Numero 3
Novità
Riflessioni
: Programmazione OpenGL per XWindow
Approfondimenti: Scanner a confronto
Analisi di hardware e software disponibili per Linux
Approfondimenti: Il pacchetto BMRT - parte 1ª
N. 2
Numero 2
Novità
Riflessioni
: Perché uso il GIMP
Riflessioni
: La competizione IRTC
Approfondimenti: Altre notizie sull'IRTC di Maggio/Giugno '96
Approfondimenti: Il modellizzatore AC3D
Approfondimenti: Storia del formato grafico PNG
N. 1
Numero 1
Novità
Riflessioni
: La Guida Multimediale per Linux
Riflessioni
: Creazione di retini
Approfondimenti: Creazione di animazioni GIF
[
Home Page
]
Per ogni comunicazione/informazione :
A. Cartelli
(responsabile di questa pagina).